il 25 aprile non si puo' ma di certo questa salita se raccolgo le adesioni.... in momento di max forma, cioe' giugno, si puo' fare.....
ne parleremo....ho memorizzato il link...
Il problema, se ho capito bene, è che normalmente vige un'ordinanza del sindaco che vieta la circolazione alle bighe (un'assurdità!). Questo perchè la salita era troppo frequentata dai cicloamatori di mezza Europa!
Per il 25 aprile è prevista l'apertura.
è davvero un peccato che per 364 giorni all'anno rimane chiusa!
non è comunque una salita dove puoi arrivar lì con una bella full, magari con 120 mm davanti >>>> RIBALTI!!!!
Paolo M. ha scritto:è davvero un peccato che per 364 giorni all'anno rimane chiusa!
non è comunque una salita dove puoi arrivar lì con una bella full, magari con 120 mm davanti >>>> RIBALTI!!!!
Nel caso allora andrò con la mia vecchia Trek da 90mm... Tanto non ha senso salire con la Stereo 140mmm (riducibili a 110mm) e ben 14kg zavorra inclusa...
parere personale:
la trovo una solamente una trovata del tipo ...alzo la bandierina e io l'ho fatto.
Nulla di veramente emozionante; cosa si prova a fare una salita del genere non lo capisco proprio (forse una sfida con se stessi, ma lascia il tempo che trova.)
Provate a fare una un giro nelle Dolomiti di Odle o al cospetto del Cervino, o ancora lungo le colline toscane o magari a picco nella Calanques a Cassis e poi non parliamo di itinerari in Austria o in Carinzia.....Bhe ritengo (personalemnte) che non ci sia paragone su cosa sia meglio....