grazie...ma la migliore sei stata tu!!!tutta quella strada x unirti a noi...coppolag73 ha scritto:E' stato un onore potervi consocere tutti, dare un volto ai nick name e stringervi la mano, in FB ho raccontato la mia pedalata con alcuni di voi:
Cosa mi fa percorrere 400 km per incontrare bikers a cena, per poi pedalare con loro il giorno seguente? Cosa mi spinge a svegliarmi alle 5 di domenica per pedalare in altra regione? Sono le domande che ultimamente mi rivolgono i bikers che conosco e incontro. Era maggio, quando mi aggregai al primo gruppo di bikers, quello delle Ruotegrasse. Da allora un continuo concatenarsi di eventi, fino ad oggi, in cui vado a Bergamo, per incontrare il trio dei fondatori del gruppo e conoscere altri membri. Sono l’ospite d’onore. La pedalata prevede un giro turistico nella Bergamo alta e in quella bassa. Basta avvisare dell’uscita e con facilità stupefacente, ci si raduna in 12. Se penso alla mia fatica nel trovare compagnia nel pedalare, un po’ di invidia ce l’ho. Una cosa accomuna tutti, la volontà di fare un giro tranquillo e farmi da ciceroni in questa zona che non conosco, non vi è fretta né competizione. Mi stupisco che il gruppo rimanga unito, senza che ci sia, anche nel più esperto, la volontà di strafare e volare avanti, o l’insofferenza di un ritmo magari lento. Apprezzo l’aver preferito un giro, prevalentemente sull’asfalto, per accompagnarmi. Chiacchiero con vari componenti, incredibilmente il mio pensiero è il loro, ci si trova a parlare di emozioni e stati d’animo che la MTB ci dona. Discorsi che si intuiscono, ma mai affrontati a tu per tu.Un battito di gioia, di appagamento, di soddisfazione e scarico di tensioni, personali, ci porta al realizzare il divertimento. Il divertimento, non è, nel fare una discesa tecnica in sella, o oltrepassare un ostacolo con agilità e disinvoltura, il divertimento è uno stato d’animo, di pacifico benessere, è il pedalare sincrono con gli altri, è la condivisione , in quei km, di esperienze e conoscenze. Su questa tavolozza di emozioni, disegno la mia pedalata nella città di Bergamo. Scopro le mura con le sue porte, il suo centro storico, ben conservato. Si sale fino al vecchio acquedotto, fatto di vasi comunicanti, non più in uso, e che lungo il sentiero a tratti si può ancora scorgere. Giunti al Castello di S. Vigilio, un bimbo ci fa da sentinella, avvisando i bikers in arrivo, della nostra direzione presa. Rimane divertito dall’agilità acrobatica di un biker, non è il solo. Il gruppo a poco a poco si disgrega, con la stessa naturalezza con cui si è formato, così si torna alla base. Il pedalare dei solitari, è svuotato di queste emozioni, questo è il motivo che da le risposte cercate.
Grazie, la grandezza del vostro gruppo è stata farmi sentire una di voi, a cena e nell'uscita. Ho incontrato delle persone fantastiche!!!!
ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
-
- re
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: gio 31 dic 2009, 0:15
- bici: AVEVO TREK FUEL EX7
- km percorsi anno: 2700
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
-
- re
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: dom 4 ott 2009, 20:26
- bici: Rose GC 150mm
- km percorsi anno: 1785
- Località: Cenate Sotto (BG)
- Contatta:
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
BENEcoppolag73 ha scritto:E' stato un onore potervi consocere tutti, dare un volto ai nick name e stringervi la mano, in FB ho raccontato la mia pedalata con alcuni di voi:
Cosa mi fa percorrere 400 km per incontrare bikers a cena, per poi pedalare con loro il giorno seguente? Cosa mi spinge a svegliarmi alle 5 di domenica per pedalare in altra regione? Sono le domande che ultimamente mi rivolgono i bikers che conosco e incontro. Era maggio, quando mi aggregai al primo gruppo di bikers, quello delle Ruotegrasse. Da allora un continuo concatenarsi di eventi, fino ad oggi, in cui vado a Bergamo, per incontrare il trio dei fondatori del gruppo e conoscere altri membri. Sono l’ospite d’onore. La pedalata prevede un giro turistico nella Bergamo alta e in quella bassa. Basta avvisare dell’uscita e con facilità stupefacente, ci si raduna in 12. Se penso alla mia fatica nel trovare compagnia nel pedalare, un po’ di invidia ce l’ho. Una cosa accomuna tutti, la volontà di fare un giro tranquillo e farmi da ciceroni in questa zona che non conosco, non vi è fretta né competizione. Mi stupisco che il gruppo rimanga unito, senza che ci sia, anche nel più esperto, la volontà di strafare e volare avanti, o l’insofferenza di un ritmo magari lento. Apprezzo l’aver preferito un giro, prevalentemente sull’asfalto, per accompagnarmi. Chiacchiero con vari componenti, incredibilmente il mio pensiero è il loro, ci si trova a parlare di emozioni e stati d’animo che la MTB ci dona. Discorsi che si intuiscono, ma mai affrontati a tu per tu.Un battito di gioia, di appagamento, di soddisfazione e scarico di tensioni, personali, ci porta al realizzare il divertimento. Il divertimento, non è, nel fare una discesa tecnica in sella, o oltrepassare un ostacolo con agilità e disinvoltura, il divertimento è uno stato d’animo, di pacifico benessere, è il pedalare sincrono con gli altri, è la condivisione , in quei km, di esperienze e conoscenze. Su questa tavolozza di emozioni, disegno la mia pedalata nella città di Bergamo. Scopro le mura con le sue porte, il suo centro storico, ben conservato. Si sale fino al vecchio acquedotto, fatto di vasi comunicanti, non più in uso, e che lungo il sentiero a tratti si può ancora scorgere. Giunti al Castello di S. Vigilio, un bimbo ci fa da sentinella, avvisando i bikers in arrivo, della nostra direzione presa. Rimane divertito dall’agilità acrobatica di un biker, non è il solo. Il gruppo a poco a poco si disgrega, con la stessa naturalezza con cui si è formato, così si torna alla base. Il pedalare dei solitari, è svuotato di queste emozioni, questo è il motivo che da le risposte cercate.
Grazie, la grandezza del vostro gruppo è stata farmi sentire una di voi, a cena e nell'uscita. Ho incontrato delle persone fantastiche!!!!
sono/siamo contenti tutti che la tua doppia giornata di "vacanza" sia stata un piacere! lo è stato anche per me, per noi.
Bellissima anche la "lettera", ti proporrei di scriverla a "MTB magazine" alla sezione "Il covo del biker" con magari una bella e significativa foto; secondo me ci sono delle buone possibilità che te la pubblichino .....
Front si nasce, full si diventa!
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
Giusy il vinello lo conservo per le grandi occasioni , grazie ancora!
- andrea
- duca
- Messaggi: 105
- Iscritto il: lun 13 apr 2009, 0:09
- bici: scott genius 50
- km percorsi anno: 1000
- Località: pradalunga
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
tanti complimenti a giusy,x aver fatto tutta quella strada ad unirsi con persone che condividono le stesse passioni,spero ti sia piaciuta la visita panoramica nella nostra bella città!! grande giusy ciao a presto
andrea carrara
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
pubblicato un breve resoconto del bel week-end !!
Qui
Qui
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: gio 13 mag 2010, 22:35
- bici: Specialized Fate
- km percorsi anno: 4000
- Località: Mezzolombardo (TN)
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
Se la vita è un viaggio io voglio farlo in bicicletta.
-
- re
- Messaggi: 643
- Iscritto il: ven 6 nov 2009, 18:09
- bici: Banshee Rune V2
- km percorsi anno: 2000
- Località: Medolago
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
tutte belle foto ma manca LA FOTO della serata!!!!
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
E già!Salukkio ha scritto:tutte belle foto ma manca LA FOTO della serata!!!!
-
- re
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: lun 26 ott 2009, 19:04
- bici: Cannondale
- km percorsi anno: 30
- Località: Dalmine
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
Solo per quello che si legge qui vale la pena di fare questo sport.
GRANDI TUTTI, GIUSI IN PARTICOLARE PER AVER CREDUTO A PRESCINDERE......
GRANDI TUTTI, GIUSI IN PARTICOLARE PER AVER CREDUTO A PRESCINDERE......
Cammina per la tua strada e non rompere!
Anonimo.
Anonimo.
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
hai ragione..Salukkio ha scritto:tutte belle foto ma manca LA FOTO della serata!!!!
provvedo !!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 643
- Iscritto il: ven 6 nov 2009, 18:09
- bici: Banshee Rune V2
- km percorsi anno: 2000
- Località: Medolago
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
webmaster ha scritto:hai ragione..Salukkio ha scritto:tutte belle foto ma manca LA FOTO della serata!!!!
provvedo !!
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
fatto !!Salukkio ha scritto:tutte belle foto ma manca LA FOTO della serata!!!!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: ritrovo conviviale venerdì 15 ottobre
Giusy.... le mele pero' lasciale come sono....
La forza sia con te.... Jedi