proposta per martedì 22 pomeriggio
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
proposta per martedì 22 pomeriggio
... e quindi ?? cerco di organizzarmi per giro pomeridiano con partenza alle 14.00 dalla biblioteca di Seriate
visto l' annullamento festivo ci riprovo...
destinazione : Selvino via Sterrata di Albino (anche se ho appurato NON sarà tutta pedalabile...) per poi scendere versoTrevasco !!
e se è presto prima periplo del m.te Poieto (molto facoltativo)
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Marco ti invio la traccia che m'ha dato Morsi che prevede due piccole varianti lungo la discesa per Trevasco che credo siano interessanti. Piuttosto che fare il giro del Poieto (forse la prox settimana con 1 ora in + si potrà fare con + tranquillità) ti suggerirei di allungarti da Pià lla Loera verso la cima del Cereto (500m + avanti alla stessa quota) per godere dello spendido panorama e poi riprendere il sentiero (con la variante che ti dicevo) verso Trevasco. Anche il giro del Purito potete farlo anzichè dalla via esposta a sud da quella a nord (si imbocca da via Fiume Serio, la traversa a destra dopo la pista di bob estivo, ma nella traccia c'è già) che ha una splendida vista su Ganda e il Poieto.webmaster ha scritto:
... e quindi ?? cerco di organizzarmi per giro pomeridiano con partenza alle 14.00 dalla biblioteca di Seriate
visto l' annullamento festivo ci riprovo...
destinazione : Selvino via Sterrata di Albino (anche se ho appurato NON sarà tutta pedalabile...) per poi scendere versoTrevasco !!
e se è presto prima periplo del m.te Poieto (molto facoltativo)
-
- re
- Messaggi: 502
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 8:18
- bici: Un cancello,ma bell
- km percorsi anno: 1000
- Località: Bergamo
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
WB, La traccia che ho seguito dovresti già averla, è la n. 54 della guida MTB del Cllocate.RoTi91 ha scritto:Marco ti invio la traccia che m'ha dato Morsi che prevede due piccole varianti lungo la discesa per Trevasco che credo siano interessanti. Piuttosto che fare il giro del Poieto (forse la prox settimana con 1 ora in + si potrà fare con + tranquillità) ti suggerirei di allungarti da Pià lla Loera verso la cima del Cereto (500m + avanti alla stessa quota) per godere dello spendido panorama e poi riprendere il sentiero (con la variante che ti dicevo) verso Trevasco. Anche il giro del Purito potete farlo anzichè dalla via esposta a sud da quella a nord (si imbocca da via Fiume Serio, la traversa a destra dopo la pista di bob estivo, ma nella traccia c'è già) che ha una splendida vista su Ganda e il Poieto.webmaster ha scritto:
... e quindi ?? cerco di organizzarmi per giro pomeridiano con partenza alle 14.00 dalla biblioteca di Seriate
visto l' annullamento festivo ci riprovo...
destinazione : Selvino via Sterrata di Albino (anche se ho appurato NON sarà tutta pedalabile...) per poi scendere versoTrevasco !!
e se è presto prima periplo del m.te Poieto (molto facoltativo)
Ciao
http://www.guidemtb-valbrembana.it
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
Non è finita quando perdi. È finita quando ti arrendi - Anonimo
It's not over when your losing terribly. it's over when you quit - Unknown
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
grazie a RoTi91 e morsi per le tracce...
ho studiato, vediamo cosa riesco a combinare domani !!
ciuazz
ho studiato, vediamo cosa riesco a combinare domani !!
ciuazz
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Buon divertimento!
Un po' t'invidio perchè lo rifarei volentieri.
Un po' t'invidio perchè lo rifarei volentieri.
- Daniela R.
- duca
- Messaggi: 143
- Iscritto il: mar 11 gen 2011, 21:42
- bici: FULL DYNAMIX
- km percorsi anno: 6000
- Località: Cenate sotto
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Io domani faeto e terre rosse...devo finire di tracciare il giro di Domenica..
Non arriverai mai alla tua meta se viaggi solo nei giorni di sole....
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Marco quando guadi il torrente sotto Trevasco se ricordi c'è da superare in salita a piedi un ammasso roccioso per circa una decina di metri di dislivello. Se è umido è scivolosissimo! Venerdì Ronzino è passato sul fianco uscendone velocemente, io invece ho tentato la via "normale" e non riuscivo ad avanzare. Facevo 30cm avanti e 1m indietro!
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Io ho fatto la salita fino alla vetta del Purito, poi discesa lungo la cresta, risalita in vetta al Cereto e discesa a Trevasco.
Attenzione che i primi 200m di dislivello di entrambe le discese dalle due vette non son banali. I miei freni alla fine erano un po' cotti, e monto un 200/180mm.
In questa foto, alla sx del casco si vedono la case di Trevasco. La discesa è dal pratone in basso a sx.
Volendo, da qualche parte ho pure un video.
Attenzione che i primi 200m di dislivello di entrambe le discese dalle due vette non son banali. I miei freni alla fine erano un po' cotti, e monto un 200/180mm.
In questa foto, alla sx del casco si vedono la case di Trevasco. La discesa è dal pratone in basso a sx.
Volendo, da qualche parte ho pure un video.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Sei sceso dal Cereto in sella verso Trevasco?
Complimenti! Io ho fatto a piedi fino alla fine dei tornantini (diciamo i primi 50m di dislivello almeno) e poi mi sono lanciato sul pratone. Alla cima del Purito invece non ci sono arrivato. Il video mi sa di averlo visto nella tua galleria...
Complimenti! Io ho fatto a piedi fino alla fine dei tornantini (diciamo i primi 50m di dislivello almeno) e poi mi sono lanciato sul pratone. Alla cima del Purito invece non ci sono arrivato. Il video mi sa di averlo visto nella tua galleria...
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Beh, in alcuni passaggi ci siamo impuntati e per sicurezza il piede a terra c'è andato...RoTi91 ha scritto:Sei sceso dal Cereto in sella verso Trevasco?
Complimenti! Io ho fatto a piedi fino alla fine dei tornantini (diciamo i primi 50m di dislivello almeno) e poi mi sono lanciato sul pratone. Alla cima del Purito invece non ci sono arrivato. Il video mi sa di averlo visto nella tua galleria...
La discesa dal Purito è meno impegnativa di quella dal Cereto.
Il video c'era, ma li ho tolti tutti visto che erano solo riprese dal casco. Un po' noiosi... ora li rifarò con un minimo di regia/montaggio, giusto per fare qualche cosa di più carino tipo l'ultimo che ho fatto.... vedremo se ho la pazienza e il tempo di mettermi a farli... così ho la scusa per rifare i vari percorsi ;)
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
eccomi... un po' tardi, ma solo dopo 2 mega piatti di spaghetti con la piovra e l' immancabile birrozzo è ricominciata a scorrere energia nel mio corpo...
dunque..
Grazie innanzitutto ai compagni del bel pomeriggio di oggi : l' affidabile Giorgio Api e i redivivi Dali e Lorenzo che pazientemente hanno assecondato la mia idea di percorso alternativo senza mai lamentarsi nonostante diversi tratti con la bici a fianco..
la prima considerazione è che nella mtb come in tante altre cose tutto è relativo.
Mi prostro davanti a coloro che riescono a salire in sella sulla salita che abbiamo affrontato oggi che va dalla funivia di Albino fino su a Selvino...bello il panorama, intrigante il primo tratto di ciottolato, ma poi.... cazzolina il tratto con lo smosso in bella salita è veramente impossibile.. e quindi via di spinta fino alla cappelletta della madonna del Portico dove si è ricominciato ad essere ciclisti ...
Arrivati non senza fatica quindi in centro a Selvino il commento è stato che detto percorso è sicuramente piu' intrigante in discesa perchè fatto in salita oltre a presentare una pendenza d itutto rispetto (tranne un brevissimo tratto in piano) presenta almeno 20 minuti a spinta...
Da Selvino subito abbiamo preso il sentiero del giro del m.te Purito versante nord che all' inizio è veramente bello ma poi stretto ed esposto con strappetti in salita ci ha portato ai piani della Loera con qualche difficoltà...
Quindi forse era meglio attraversare il centro di Selvino per prendere il sentiero del versante sud (che non conosco)
Visto l' orario e soprattutto i passaggi ostici fino a qui offerti ai miei compagni non me la sono sentita di provare ad arrivare alla cima del m.te Cerreto (che non mi sembrava tanto agevole...)
Dai piani della Loera dopo la brevissima scalinata al roccolo siamo scesi verso Trevasco con un sentierino angusto, ma molto bello a parte gli stretti tornanti in discesa che ho affrontato spesso di fianco alla bici...
A Trevasco discesa fino al fiume e poi il tratto piu' semplice e divertente fino a Nembro, dove visto che non ne avevamo abbastanza ci siamo sparati nuovamente su verso il ristorante Pjaio per prendere il sentiero verso il santuario dello Zuccarello con tratti divertenti nel bosco non senza qualche strappetto mozzafiato... alla fine una volta sul percorso vita di Nembro giu' fino in centro paese con un bel sentiero finale...
La ciclabile ci ha ricondotto a casina...
nonstante qualche o meglio diversi passaggi e tratti poco apprezzati devo dire che è stato comunque un gran bel pomeriggio di ruotegrasse su sentieri in ottimo stato asciutti e con un sole veramente primaverile...
alla fine 42 km con circa 1.050 m di dislivello
a breve la traccia per ora qualche foto
dunque..
Grazie innanzitutto ai compagni del bel pomeriggio di oggi : l' affidabile Giorgio Api e i redivivi Dali e Lorenzo che pazientemente hanno assecondato la mia idea di percorso alternativo senza mai lamentarsi nonostante diversi tratti con la bici a fianco..
la prima considerazione è che nella mtb come in tante altre cose tutto è relativo.
Mi prostro davanti a coloro che riescono a salire in sella sulla salita che abbiamo affrontato oggi che va dalla funivia di Albino fino su a Selvino...bello il panorama, intrigante il primo tratto di ciottolato, ma poi.... cazzolina il tratto con lo smosso in bella salita è veramente impossibile.. e quindi via di spinta fino alla cappelletta della madonna del Portico dove si è ricominciato ad essere ciclisti ...
Arrivati non senza fatica quindi in centro a Selvino il commento è stato che detto percorso è sicuramente piu' intrigante in discesa perchè fatto in salita oltre a presentare una pendenza d itutto rispetto (tranne un brevissimo tratto in piano) presenta almeno 20 minuti a spinta...
Da Selvino subito abbiamo preso il sentiero del giro del m.te Purito versante nord che all' inizio è veramente bello ma poi stretto ed esposto con strappetti in salita ci ha portato ai piani della Loera con qualche difficoltà...
Quindi forse era meglio attraversare il centro di Selvino per prendere il sentiero del versante sud (che non conosco)
Visto l' orario e soprattutto i passaggi ostici fino a qui offerti ai miei compagni non me la sono sentita di provare ad arrivare alla cima del m.te Cerreto (che non mi sembrava tanto agevole...)
Dai piani della Loera dopo la brevissima scalinata al roccolo siamo scesi verso Trevasco con un sentierino angusto, ma molto bello a parte gli stretti tornanti in discesa che ho affrontato spesso di fianco alla bici...
A Trevasco discesa fino al fiume e poi il tratto piu' semplice e divertente fino a Nembro, dove visto che non ne avevamo abbastanza ci siamo sparati nuovamente su verso il ristorante Pjaio per prendere il sentiero verso il santuario dello Zuccarello con tratti divertenti nel bosco non senza qualche strappetto mozzafiato... alla fine una volta sul percorso vita di Nembro giu' fino in centro paese con un bel sentiero finale...
La ciclabile ci ha ricondotto a casina...
nonstante qualche o meglio diversi passaggi e tratti poco apprezzati devo dire che è stato comunque un gran bel pomeriggio di ruotegrasse su sentieri in ottimo stato asciutti e con un sole veramente primaverile...
alla fine 42 km con circa 1.050 m di dislivello
a breve la traccia per ora qualche foto
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Non mi sembri molto entusiasta... d'altronde hai premesso che tutto è relativo.
Certo come battesimo di rientro per Dali e Lorenzo non è stata proprio una passeggiata! Comunque sono felice di leggere che abbiano ripreso (e per fare un giro simile devono essere anche abbastanza in forma!).
Anche voi avete fatto una bella impresa a salire verso Selvino da Albino, dubito che qualcuno faccia anche il tratto smosso: a proposito i tornanti che avete incontrato salendo sono pedalabili?
Il versante sud del giro del Purito direi che sia un po' più abbordabile ma ha un livello di ciclabilità pressochè simile al nord, con la differenza che lì vi è un unico tratto da fare a piedi ma più lungo. Però i panorami lato nord sono più belli! Sinceramente pensavo che già tu avessi fatto il percorso che c'è sul sito per cui te lo proponevo come variante.
Per arrivare al Cereto (per la cronaca) avreste dovuto prendere il sentierino che inizia in dscesa a sx da Pia 'la Loera, ma in realtà poi prosegue in piano fino a sotto la cima. E' un singletrack molto scorrevole. Poi c'è giusto 1 minuto a piedi ma si può fare anche senza bici.
Per i tornantini che dire... purtroppo anch'io non riesco ad affrontarne buona parte in sella, invece Ronzino è stato parecchio in gamba e ne ha fatto molti + di me!
Congratulazioni anche per la risalita a Piajo! Evidentemente non eravate poi così stanchi!
Comunque penso che sia un gran bel giro, ma la risalita da Albino probabilmente indispone un po' nei confronti dei tratti a spinta per cui si arriva su già saturi (in tal senso).
Bravi!
Certo come battesimo di rientro per Dali e Lorenzo non è stata proprio una passeggiata! Comunque sono felice di leggere che abbiano ripreso (e per fare un giro simile devono essere anche abbastanza in forma!).
Anche voi avete fatto una bella impresa a salire verso Selvino da Albino, dubito che qualcuno faccia anche il tratto smosso: a proposito i tornanti che avete incontrato salendo sono pedalabili?
Il versante sud del giro del Purito direi che sia un po' più abbordabile ma ha un livello di ciclabilità pressochè simile al nord, con la differenza che lì vi è un unico tratto da fare a piedi ma più lungo. Però i panorami lato nord sono più belli! Sinceramente pensavo che già tu avessi fatto il percorso che c'è sul sito per cui te lo proponevo come variante.
Per arrivare al Cereto (per la cronaca) avreste dovuto prendere il sentierino che inizia in dscesa a sx da Pia 'la Loera, ma in realtà poi prosegue in piano fino a sotto la cima. E' un singletrack molto scorrevole. Poi c'è giusto 1 minuto a piedi ma si può fare anche senza bici.
Per i tornantini che dire... purtroppo anch'io non riesco ad affrontarne buona parte in sella, invece Ronzino è stato parecchio in gamba e ne ha fatto molti + di me!
Congratulazioni anche per la risalita a Piajo! Evidentemente non eravate poi così stanchi!
Comunque penso che sia un gran bel giro, ma la risalita da Albino probabilmente indispone un po' nei confronti dei tratti a spinta per cui si arriva su già saturi (in tal senso).
Bravi!
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Vista la traccia, per salire dal versante nord c'è un altra possibilità, poco più a monte di quella che avete fatto: è una sterrata, a tratti abbastanza ripida ma penso tutta pedalabile, senza tratti esposti.
Nell'immagine, la vs è quella rossa, quella blu è la sterrata mentre la bianca è una mulattiera che porta ad un rifugio abbandonato e da li un single track fino alla vetta del Purito.
Una nota: non so se valga tutto l'anno, non ricordo, ma il sentiero sotto la funivia è vietato alle biciclette. Fate attenzione perchè pare controllino.
Nell'immagine, la vs è quella rossa, quella blu è la sterrata mentre la bianca è una mulattiera che porta ad un rifugio abbandonato e da li un single track fino alla vetta del Purito.
Una nota: non so se valga tutto l'anno, non ricordo, ma il sentiero sotto la funivia è vietato alle biciclette. Fate attenzione perchè pare controllino.
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Interessante il discorso varianti. Non sapevo del divieto. Ma non dovrebbe esserci un segnale in tal senso?
-
- duca
- Messaggi: 112
- Iscritto il: ven 11 mar 2011, 16:28
- bici: SEndy
- km percorsi anno: 1500
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Penso ci sia il divieto, anche se forse è a Selvino indirizzato a chi scende.RoTi91 ha scritto:Interessante il discorso varianti. Non sapevo del divieto. Ma non dovrebbe esserci un segnale in tal senso?
Io non me lo ricordo (il cartello), ma ricordo che su mtb-forum ne avevano discusso più volte del divieto alle bici su quel percorso.
Col bel tempo sale un sacco di gente a piedi.
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
allora..
sul grado di preparazione atletica dei miei compagni di ieri vi dico solo che io vedevo sempre e solo il loro lato B..
per il pomeriggio di ieri sicuramente il giudizio complessivo è BUONO di divertimento anche se ripeto qualche passaggi ostico l' abbiam otrovato, ma anche affrontato senza patemi...
@RoTi91 la salita da Albino è paesaggisticamente parlando stupenda, per la ciclabilità ho controllato la traccia sono 2 pezzi non ciclabili per un totale di 14 minuti a piedi. il 1° sui gradini verso metà percorso il 2° il pezzo in salita e smosso prima della cappelletta.
il periplo del Purito versante nord non è malaccio è solo un po' strettino e con qualche saliscendi da fare giu' di sella, ma se mi dici che il sud è simile allora meglio i panorami di quello che ho fatto io... (ma allora spiegami dove avete fatto le foto con quella bellissima carreccia con la staccionata e con la vasca d' acqua...)
..mi consolo allora per la questione tornantini.. qualcuno l' ho fatto anch' io , ma pochi ...pochi...
@cinna : bene allora quello è il giro del Purito alto.. lo tengo in considerazione
per il divieto.. non ho visto nulla anzi sentito solo l' incitamento della gente. in verità solo scendendo dal Purito verso Trevasco un cartello di sentiero su proprietà privata e quindi solo per pedoni...
sul grado di preparazione atletica dei miei compagni di ieri vi dico solo che io vedevo sempre e solo il loro lato B..
per il pomeriggio di ieri sicuramente il giudizio complessivo è BUONO di divertimento anche se ripeto qualche passaggi ostico l' abbiam otrovato, ma anche affrontato senza patemi...
@RoTi91 la salita da Albino è paesaggisticamente parlando stupenda, per la ciclabilità ho controllato la traccia sono 2 pezzi non ciclabili per un totale di 14 minuti a piedi. il 1° sui gradini verso metà percorso il 2° il pezzo in salita e smosso prima della cappelletta.
il periplo del Purito versante nord non è malaccio è solo un po' strettino e con qualche saliscendi da fare giu' di sella, ma se mi dici che il sud è simile allora meglio i panorami di quello che ho fatto io... (ma allora spiegami dove avete fatto le foto con quella bellissima carreccia con la staccionata e con la vasca d' acqua...)
..mi consolo allora per la questione tornantini.. qualcuno l' ho fatto anch' io , ma pochi ...pochi...
@cinna : bene allora quello è il giro del Purito alto.. lo tengo in considerazione
per il divieto.. non ho visto nulla anzi sentito solo l' incitamento della gente. in verità solo scendendo dal Purito verso Trevasco un cartello di sentiero su proprietà privata e quindi solo per pedoni...
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: gio 9 lug 2009, 13:52
- bici: Oh yeah!
- km percorsi anno: 2500
- Località: Bergamo »»»»»»» Mtb: Cube Stereo 140 Super HPC Race 27.5 2015 »»» Bdc: Carrera Hercules RC 2003
- Contatta:
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
Il versante sud del purito inizia con la carrareccia dove c'era la panchina (è abbastanza breve, direi circa 400m), segue un breve strappetto e si prosegue su single track abbastanza esposto ma anche abbastanza largo e sempre ciclabile fino alla vasca. Dopo diventa roccioso con diversi passaggi un po' ostici anche a piedi e per una decina di minuti praticamente si prosegue a piedi. Nel versante nord, se ricordo bene, invece devi scendere diverse volte dalla sella ma dopo continui a pedalare. Il panorama è bello e si vede la strada che sale a Selvino da una panoramica diversa, ma alla fine è la "solita" vista. Comunque da fare se non si è mai fatto, magari per cambiare si può scendere dal sentiero del Cereto.
Allora anche Dali e Lorenzo sono di quelli che si allenano in gran segreto...
Allora anche Dali e Lorenzo sono di quelli che si allenano in gran segreto...
-
- principe
- Messaggi: 458
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 11:46
- Località: Lurano -BG- ..... Bici: Specialized Epic M5 Expert 09
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
devo dire che nel giro di 15 giorni ho fatto per ben due volte il tratto affrontato oggi per arrivare a Selvino e,mio malgrado,la discesca mi era parsa meno faticosa....
il resto del giro l'ho affrontato con incoscienza perchè se ora ripenso a tutti quei tratti esposti mi vengono i brividi....
il resto del giro l'ho affrontato con incoscienza perchè se ora ripenso a tutti quei tratti esposti mi vengono i brividi....
-
- principe
- Messaggi: 458
- Iscritto il: mar 14 apr 2009, 11:46
- Località: Lurano -BG- ..... Bici: Specialized Epic M5 Expert 09
Re: proposta per martedì 22 pomeriggio
non si dice a nessuno ma un vecchio detto credo dica...impara l'arte e mettila da parteRoTi91 ha scritto:Il versante sud del purito inizia con la carrareccia dove c'era la panchina (è abbastanza breve, direi circa 400m), segue un breve strappetto e si prosegue su single track abbastanza esposto ma anche abbastanza largo e sempre ciclabile fino alla vasca. Dopo diventa roccioso con diversi passaggi un po' ostici anche a piedi e per una decina di minuti praticamente si prosegue a piedi. Nel versante nord, se ricordo bene, invece devi scendere diverse volte dalla sella ma dopo continui a pedalare. Il panorama è bello e si vede la strada che sale a Selvino da una panoramica diversa, ma alla fine è la "solita" vista. Comunque da fare se non si è mai fatto, magari per cambiare si può scendere dal sentiero del Cereto.
Allora anche Dali e Lorenzo sono di quelli che si allenano in gran segreto...