eccomi...
l' arrosto di cavallo con insalata e carciofi con un' ottima birra sono stati solo l' antipasto del reintegro calorico di oggi !!
ma torniamo al giro...
prima della partenza l' unica certezza era il
![sux sux](./images/smilies/3/sunny.gif)
, mentre alcuni dettagli si sarebbero decisi sul campo...
quindi dopo un risveglio prima dell' alba mi incammino tranquillo fino al punto d' incontro a Zogno. E qui già la prima sorpresa... infatti pensando ad un cattivo allenamento e la solitudine del trasferimento mi sono preoccupato quando raggiungendo Zogno mi sono ritrovato vuoto, sudato e con dolore a mani e piedi.....
Ma ho presto capito qual' era il problema.
IL GELO !! infatti la temperatura era sotto lo zero... e il sole ancora non si vedeva....
Ma un salutare thè caldo mi ritemprava pronto per unirmi alla folta compagnia : infatti al parcheggio della ciclabile ci siamo ritrovati in 9 e, dopo aver riparato un paio di forature che non sono state sicuramente un buon auspicio, ci siamo incamminati sul percorso deciso lì al momento (portiera-dossena-lepreno-s. croce-s. pellegrino) imboccando la ciclabile fino a S. Giovanni Bianco cercando i passaggi piu' assolati per non cedere al gelo di mani e piedi. Il caldo comunque è arrivato non tanto per l' aiuto del
![sux sux](./images/smilies/3/sunny.gif)
, ma per la fatica per percorrere la non impossibile ma impegnativa salita asfaltata che con i sui circa 7 km ci ha portato ai 1.000 slm delle miniere di Dossena. Da qui la facile, ma molto panoramica sterrata, che diventa troppo presto asfaltata, ci ha portato al centro di Dossena. Una volta attraversato l' abitato finalmente si imbocca il bel sentiero verso Lepreno. Un bellissimo single track che con solo brevi tratti poco pedalabili per le roccette sconnesse offre un bel divertimento di guida visto poi il fatto che è interamente in discesa....
giunti a Lepreno purtroppo il tempo "tiranno" a tolto ai piu' la possibilità di pedalare il pezzo piu' bello !! infatti solo con Simoneciclabile e la puntuale guida Marchino ho imboccato la bella sterrata comoda, ma con un continuo su e giu, che ci ha condotto alla cappelletta di S. Croce. Da qui la bella discesa fino a Salvarizza e S. Croce per imboccare l' impegnativa mulattiera che con qualche difficoltà e non solo per le foglie umide, ma anche per alcuni i passaggi rocciosi ci permette di imboccare la ciclabile a S. Pellegrino ! A questo punto dopo aver lasciato i miei 2 compagni alle loro auto a Zogno mi sono incamminato verso casa che ho raggiunto ovviamente non prima di aver fatto il "piccolo stelvio" .....
Grazie a tutti per la bella giornata !! un saluto alle temperature invernali che credo da oggi formalmente ci faranno compagnia e soprattutto l' ennesimo omaggio alle NOSTRE montagne che con i loro panorami ci offrono, specie in giornate limpide come oggi i "soliti" fantastici panorami !!
alla prossima
![Immagine](http://s12.postimage.org/5ld8clwbd/DSC00407.jpg)