sabato 7 settembre Artavaggio

sezione dedicata agli appuntamenti per uscite in compagnia
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da webmaster »

visto il perdurare dell' estate settembrina e confidando nella pazienza della mia lovvex
propongo l' ennesimo giro montano...
per chi non l' ha mai fatto o che comunque vuole ripetere uno dei giri orobici piu' belli, propongo uan delle varianti dei piani d' Artavaggio
in verità anche per me in questo tracciato ci sono tratit inediti perchè l' idea è di arrivare automuniti a Sottochiesa al solito parcheggino.
Salire questa volta via asfalto ( vomitx .. ma necessario) fino al culmine di S. Pietro per salire poi ai piani d' Artavaggio dalla sterrata lecchese.. Arrivare fino al rif Gazzaniga e quindi raggiungere la bocchetta di Regadur, ma in questo caso proseguire fino alla baita Baciamorti e poi giu' fino all' omimo passo. A questo punto ancora giu' a prendere l' asfalto per concludere con la "doverosa" deviazione per Fraggio.
tecnicamente il giro quasi tutto pedalabile (95% o piu') è di circa 40 km con 1.400 m di dislivello.
L' idea è di percorrerlo very slowly per fare molte foto e magari fermarci a mangiare i panini (o altro ) al Cazzaniga
Quindi pensavo di partire da Seriate alle 07.45 per essere alle 08.45 a Sottochiesa e alle 09.00 in sella
Salendo piano fermandoci al culmine di S. Pietro a rifiatare e poi salira al Cazzaniga per sosta ristoratrice e cominciare poi la discesa io credo ragionevole pensare di essere verso el 14.00 alle macchine e quindi vers ole 15.00 a Seriate
qualcuno è attratto dalla proposta ??
Marco
..il vostro Webmaster :-)
alpinko
vassallo
vassallo
Messaggi: 31
Iscritto il: sab 26 mar 2011, 20:39
bici: MT Fuji 1.1d
km percorsi anno: 3000

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da alpinko »

Alla luce del very walx slowly...Io c'è!
L' importante non è vincere, ma avere il coraggio di partecipare...
PASSISTA66
principe
principe
Messaggi: 462
Iscritto il: lun 20 ago 2012, 22:08
bici: SJ FRONT, DUNE R
Località: PAGAZZANO

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da PASSISTA66 »

Bel giro, PASSISTA ED IL SUO LEOPARD PRESENTI !!!! chitx chitx
Maury1976
re
re
Messaggi: 3146
Iscritto il: sab 11 apr 2009, 15:54
bici: SCOTT ASPECT 710
km percorsi anno: 3000
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da Maury1976 »

io se è veramente molto very slowly e dato che ho il mio solito problema alla mano ci sarei ( cosi vedo di distruggere ancora quel poco di sano che mi ritrovo nella mano )..
fammi sapere...

sperando che l'ospedale di Brescia non mi chiami in questi giorni....
:-)
resto sintonizzato...
Maurizio Ghezzi
Chi non ci crede stia a casa .....
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

Visto,mi sembra di capire che per ora nessuno dei partecipanti ha mai percorso il tratto Regadur-Passo Baciamorti, di attirare la Vostra attenzione su alcune caratteristiche particolarissime del suddetto tratto.Ultimamente,visto il periodo di mancanza di precipitazioni significative,già una componente in questione è stata tolta di mezzo.Per le rimanenti....siccome è un periodo che mi sento particolarmente bastardo,permettetemi di sorvolarle.
Oh! non fraintendetemi,niente di cui preoccuparsi,ma non voglio togliervi il piacere della scoperta,rovinandovi così una piccola sorpresa.
PASSISTA66
principe
principe
Messaggi: 462
Iscritto il: lun 20 ago 2012, 22:08
bici: SJ FRONT, DUNE R
Località: PAGAZZANO

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da PASSISTA66 »

zio ha scritto:Visto,mi sembra di capire che per ora nessuno dei partecipanti ha mai percorso il tratto Regadur-Passo Baciamorti, di attirare la Vostra attenzione su alcune caratteristiche particolarissime del suddetto tratto.Ultimamente,visto il periodo di mancanza di precipitazioni significative,già una componente in questione è stata tolta di mezzo.Per le rimanenti....siccome è un periodo che mi sento particolarmente bastardo,permettetemi di sorvolarle.
Oh! non fraintendetemi,niente di cui preoccuparsi,ma non voglio togliervi il piacere della scoperta,rovinandovi così una piccola sorpresa.
Forza Elio, partecipa anche tu così potrai vedere i nostri visi alla scoperta della sorpresa...... :lol: :lol: :lol:
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

verboten an Samstagen KAZZEN!!
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da webmaster »

zio ha scritto:Visto,mi sembra di capire che per ora nessuno dei partecipanti ha mai percorso il tratto Regadur-Passo Baciamorti, di attirare la Vostra attenzione su alcune caratteristiche particolarissime del suddetto tratto.Ultimamente,visto il periodo di mancanza di precipitazioni significative,già una componente in questione è stata tolta di mezzo.Per le rimanenti....siccome è un periodo che mi sento particolarmente bastardo,permettetemi di sorvolarle.
Oh! non fraintendetemi,niente di cui preoccuparsi,ma non voglio togliervi il piacere della scoperta,rovinandovi così una piccola sorpresa.
copio fedelmente !!
... e, con brevissimi tratti non ciclabili, giungiamo ad un bel pianoro con una pozza, alla Baita Cabretondo mt. 1869 (km. 28,5 - ore 3,10 - mt. 1334 di dislivello). Dalla baita iniziamo la discesa vera e propria: con la prima parte da percorrere a piedi (5 minuti), per proseguire tagliando a mezza costa il Monte Araralta mt. 2006, con alcuni passaggi da affrontare con prudenza. Le abbondanti nevicate dell'inverno scorso hanno causato alcuni cedimenti del sentiero, rovinandolo in parecchi punti, obbligandoci a qualche passo a piedi. Ad una pozza per l'abbeveramento del bestiame seguiamo il sentiero fino alla Baita Baciamorti mt. 1613; si consiglia di effettuare questa gita in stagione primaverile ed autunnale, poiché il sentiero attraversa il pascolo che, con l'erba alta, diventa poco visibile. Superata la baita proseguiamo fino al Passo di Baciamorti mt. 1540, (km. 31,4 - ore 3,40) da dove a sinistra il sentiero CAI n° 101, poco ciclabile e molto tecnico, porta al Lago di Cassiglio. Il nostro itinerario prosegue decisamente a destra, seguendo fedelmente il sentiero marcato CAI n° 153, sotto il selvaggio Monte Venturosa (mt. 1999) che conduce alla Baita Pratolungo mt. 1187 . Lo splendido sentiero, con ottimo fondo, entra ora nel bosco di faggi e, velocemente, senza possibilità di errore, si collega allo sterrato che passa per Capo Foppa mt. 1307, per terminare in concomitanza della partenza del sentiero che porta al Rifugio A. Gherardi
credi ci sia qualcosa che devo leggere tra le righe ? benedx
pensi quindi che sia meglio optare per la piu' mite discesa dalla bocchetta di Regadur verso il Battisti ?
ti prego illuminaci lecchix prima che i miiei compagni d' avventura mi costringano in una discesa verso Valtorta...
non posso permettermi un ulteriore errore viabilistico testax
Marco
..il vostro Webmaster :-)
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

webmaster ha scritto:
zio ha scritto:Visto,mi sembra di capire che per ora nessuno dei partecipanti ha mai percorso il tratto Regadur-Passo Baciamorti, di attirare la Vostra attenzione su alcune caratteristiche particolarissime del suddetto tratto.Ultimamente,visto il periodo di mancanza di precipitazioni significative,già una componente in questione è stata tolta di mezzo.Per le rimanenti....siccome è un periodo che mi sento particolarmente bastardo,permettetemi di sorvolarle.
Oh! non fraintendetemi,niente di cui preoccuparsi,ma non voglio togliervi il piacere della scoperta,rovinandovi così una piccola sorpresa.
copio fedelmente !!
... e, con brevissimi tratti non ciclabili, giungiamo ad un bel pianoro con una pozza, alla Baita Cabretondo mt. 1869 (km. 28,5 - ore 3,10 - mt. 1334 di dislivello). Dalla baita iniziamo la discesa vera e propria: con la prima parte da percorrere a piedi (5 minuti), per proseguire tagliando a mezza costa il Monte Araralta mt. 2006, con alcuni passaggi da affrontare con prudenza. Le abbondanti nevicate dell'inverno scorso hanno causato alcuni cedimenti del sentiero, rovinandolo in parecchi punti, obbligandoci a qualche passo a piedi. Ad una pozza per l'abbeveramento del bestiame seguiamo il sentiero fino alla Baita Baciamorti mt. 1613; si consiglia di effettuare questa gita in stagione primaverile ed autunnale, poiché il sentiero attraversa il pascolo che, con l'erba alta, diventa poco visibile. Superata la baita proseguiamo fino al Passo di Baciamorti mt. 1540, (km. 31,4 - ore 3,40) da dove a sinistra il sentiero CAI n° 101, poco ciclabile e molto tecnico, porta al Lago di Cassiglio. Il nostro itinerario prosegue decisamente a destra, seguendo fedelmente il sentiero marcato CAI n° 153, sotto il selvaggio Monte Venturosa (mt. 1999) che conduce alla Baita Pratolungo mt. 1187 . Lo splendido sentiero, con ottimo fondo, entra ora nel bosco di faggi e, velocemente, senza possibilità di errore, si collega allo sterrato che passa per Capo Foppa mt. 1307, per terminare in concomitanza della partenza del sentiero che porta al Rifugio A. Gherardi
credi ci sia qualcosa che devo leggere tra le righe ? benedx
pensi quindi che sia meglio optare per la piu' mite discesa dalla bocchetta di Regadur verso il Battisti ?
ti prego illuminaci lecchix prima che i miiei compagni d' avventura mi costringano in una discesa verso Valtorta...
non posso permettermi un ulteriore errore viabilistico testax
Noi lo chiamiamo il festival dell'Araralta,l'attraversamento dei pascoli sulla sua costa.Dalla pozza in poi il sentiero è già di sua natura parecchio scavato e stretto,per cui porconi delle pedaline sui bordi,per non parlare delle orme del bestiame sul fondo e l'erba alta sui bordi.Ultimamente privilegio,una volta raggiunta la Baita,invece di scendere,girare a sinistra,scendere fino all'inizio del sentiero che sale al Pizzo Baciamorti.Sì lo so,20min.di potage fino all'anticima,ma poi,giù la sella ed è tutto un discesone sui prati alti fino al passo Baciamorti.
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da webmaster »

zio ha scritto:noi lo chiamiamo il festival dell'Araralta,l'attraversamento dei pascoli sulla sua costa.Dalla pozza in poi il sentiero è già di sua natura parecchio scavato e stretto,per cui porconi delle pedaline sui bordi,per non parlare delle orme del bestiame sul fondo e l'erba alta sui bordi.Ultimamente privilegio,una volta raggiunta la Baita,invece di scendere,girare a sinistra,scendere fino all'inizio del sentiero che sale al Pizzo Baciamorti.Sì lo so,20min.di potage fino all'anticima,ma poi,giù la sella ed è tutto un discesone sui prati alti fino al passo Baciamorti.
Ho capito... sigx
Sceglieremo la via più semplice verso il rifugio battisti grazie
Marco
..il vostro Webmaster :-)
G.M.
re
re
Messaggi: 3445
Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
bici: ???
km percorsi anno: 6000
Località: Bergamo

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da G.M. »

Dopo che lo zio vi ha risparmiato una serie di imprecazioni e un possibile ritardo nella tabella di marcia, almeno un souvenir portatelo.... chitx
Colgo l'occasione zio, tempo fa facemmo dalle baite del Moschel il traversino per Ardesio... e' attualmente ancora in quelle pessime condizioni??
La forza sia con te.... Jedi
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

G.M. ha scritto:Dopo che lo zio vi ha risparmiato una serie di imprecazioni e un possibile ritardo nella tabella di marcia, almeno un souvenir portatelo.... chitx
Colgo l'occasione zio, tempo fa facemmo dalle baite del Moschel il traversino per Ardesio... e' attualmente ancora in quelle pessime condizioni??

Ahi,ahi!Mi sei rimasto indietro.Ritrovato vecchio tracciato che scende ad Ave

http://stezzanobiker.altervista.org/rov ... index.html

Da Colle Palazzo seguire la traccia che segue il percorso puntinato senza fare sul finire la deviazione (come da linea GPS)fatta da me.
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

webmaster ha scritto:
zio ha scritto:noi lo chiamiamo il festival dell'Araralta,l'attraversamento dei pascoli sulla sua costa.Dalla pozza in poi il sentiero è già di sua natura parecchio scavato e stretto,per cui porconi delle pedaline sui bordi,per non parlare delle orme del bestiame sul fondo e l'erba alta sui bordi.Ultimamente privilegio,una volta raggiunta la Baita,invece di scendere,girare a sinistra,scendere fino all'inizio del sentiero che sale al Pizzo Baciamorti.Sì lo so,20min.di potage fino all'anticima,ma poi,giù la sella ed è tutto un discesone sui prati alti fino al passo Baciamorti.
Ho capito... sigx
Sceglieremo la via più semplice verso il rifugio battisti grazie
Ma dai, ti fai smontare per così poco?Dove è lo spirito avventuroso?Fai la traccia proposta e accompagnala con porconate,hai paura di sfigurare con i compagneros di gita?
G.M.
re
re
Messaggi: 3445
Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
bici: ???
km percorsi anno: 6000
Località: Bergamo

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da G.M. »

zio ha scritto:
G.M. ha scritto:Dopo che lo zio vi ha risparmiato una serie di imprecazioni e un possibile ritardo nella tabella di marcia, almeno un souvenir portatelo.... chitx
Colgo l'occasione zio, tempo fa facemmo dalle baite del Moschel il traversino per Ardesio... e' attualmente ancora in quelle pessime condizioni??

Ahi,ahi!Mi sei rimasto indietro.Ritrovato vecchio tracciato che scende ad Ave

http://stezzanobiker.altervista.org/rov ... index.html

Da Colle Palazzo seguire la traccia che segue il percorso puntinato senza fare sul finire la deviazione (come da linea GPS)fatta da me.
Sono da cartaceo e verbali....ci provero'....tengo d'occhio la casetta diroccata sulla dx nella gippabile di Colle Palazzo.... al massimo mi spupazzero' il sentiero scassato sigx
La forza sia con te.... Jedi
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

G.M. ha scritto:
zio ha scritto:
G.M. ha scritto:Dopo che lo zio vi ha risparmiato una serie di imprecazioni e un possibile ritardo nella tabella di marcia, almeno un souvenir portatelo.... chitx
Colgo l'occasione zio, tempo fa facemmo dalle baite del Moschel il traversino per Ardesio... e' attualmente ancora in quelle pessime condizioni??

Ahi,ahi!Mi sei rimasto indietro.Ritrovato vecchio tracciato che scende ad Ave

http://stezzanobiker.altervista.org/rov ... index.html

Da Colle Palazzo seguire la traccia che segue il percorso puntinato senza fare sul finire la deviazione (come da linea GPS)fatta da me.
Sono da cartaceo e verbali....ci provero'....tengo d'occhio la casetta diroccata sulla dx nella gippabile di Colle Palazzo.... al massimo mi spupazzero' il sentiero scassato sigx
Allora ascolta e ricorda col nodo.Una volta arrivato giù in fondo sul prato,invece di tagliare sulla sinistra verso il guado,devi proseguire sul prato risalendolo al centro fino ad incrociare il sentiero bel tracciato che scenderà verso la frazione.
vano
re
re
Messaggi: 521
Iscritto il: ven 3 giu 2011, 23:58
bici: specialized epic
km percorsi anno: 2100
Località: Osio Sotto

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da vano »

G.M. ha scritto:
zio ha scritto:
G.M. ha scritto:Dopo che lo zio vi ha risparmiato una serie di imprecazioni e un possibile ritardo nella tabella di marcia, almeno un souvenir portatelo.... chitx
Colgo l'occasione zio, tempo fa facemmo dalle baite del Moschel il traversino per Ardesio... e' attualmente ancora in quelle pessime condizioni??

Ahi,ahi!Mi sei rimasto indietro.Ritrovato vecchio tracciato che scende ad Ave

http://stezzanobiker.altervista.org/rov ... index.html

Da Colle Palazzo seguire la traccia che segue il percorso puntinato senza fare sul finire la deviazione (come da linea GPS)fatta da me.
Sono da cartaceo e verbali....ci provero'....tengo d'occhio la casetta diroccata sulla dx nella gippabile di Colle Palazzo.... al massimo mi spupazzero' il sentiero scassato sigx

GM quando vai a farlo...avvisami che ci vengo anche io, lo volevo fare questa estate ma non ne ho avuto tempo. Io ho la tecnologia....quindi niente sentiero scassato
webmaster
Imperatore
Imperatore
Messaggi: 5750
Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
bici: Scott Spark 910
km percorsi anno: 3500
Località: Seriate -BG-

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da webmaster »

zio ha scritto: Ma dai, ti fai smontare per così poco?Dove è lo spirito avventuroso?Fai la traccia proposta e accompagnala con porconate,hai paura di sfigurare con i compagneros di gita?
.... penso tu sappia che non è certo lo spirito avventuroso quell oche mi manca (anche se imparagonabile rispetto al tuo lecchix ) ma in questo caso non vorrei che i miei compagni di viaggio si trovassero in difficoltà !!
di sfigurare non è un problema ma lascero', a questo punto, a loro la scelta....
Marco
..il vostro Webmaster :-)
zio
re
re
Messaggi: 1966
Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
bici: giant trance x
km percorsi anno: 2000
Località: stezzano

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da zio »

Comunque io non lascerei cadere la possibilità di provare un poco di conduzione sporca,tutta esperienza in più.Per non parlare poi delle sganasciate sulle disavventure altrui,senza tralasciare le proprie.
alex48
vassallo
vassallo
Messaggi: 36
Iscritto il: sab 12 mar 2011, 18:43
bici: giant
km percorsi anno: 2000
Località: Azzano San Paolo

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da alex48 »

Purtroppo sabato sono di turno al banco gelati per la festa Azzanese :cry: :cry: :cry:
rischio
duca
duca
Messaggi: 193
Iscritto il: mer 28 ago 2013, 23:31
bici: cube reaction 29
km percorsi anno: 0
Località: brusaporto

Re: sabato 7 settembre Artavaggio

Messaggio da rischio »

ciao marco é un po di tempo che tengo d occhio il sito e sabato mi sarebbe piaciuto esserci .non sono mai venuto con voi ma prima o poi ci verro .sono un tuo pazziente stefano rizzi .se una sera dopo le 18 ti va di fare un uscitina io ci sono. domenica mi lancio x la mia prima gara alla presolana speriamo bene .ciao speriamo di riuscire a trovarci prima o poi .
Rispondi