GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
Domenica di prima mattina in quel di Olmo si inizia a pedalare verso i piani dell'Avaro per raggiungere la dorsale del Mincucco e da lì scendere verso la diga di Valmora,per proseguire lungo la Val Moresca-Taleggio-S.Brigida e terminare la discesa lungo la val di Guei fino a Olmo.
-
- re
- Messaggi: 3445
- Iscritto il: sab 6 giu 2009, 16:26
- bici: ???
- km percorsi anno: 6000
- Località: Bergamo
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
Belloooooooo.....all'Avaro ci sono stato,ma fu' un giro breve. Il Gilio mi ha parlato di una bella girata da quelle parti...incantandomi... non riesco ad aggregarmi ma in qualche occasione vorrei farlo, poi lo scriverai di la' dai cugini??
Te' Marco prendi carta e penna, guarda che merita!!!!!!!!!!!!
Te' Marco prendi carta e penna, guarda che merita!!!!!!!!!!!!
La forza sia con te.... Jedi
-
- re
- Messaggi: 2081
- Iscritto il: ven 15 mag 2009, 15:58
- bici: Specy Camber 29er
- km percorsi anno: 3500
- Località: pedrengo
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
quanto spuncia spuncia c'è ?.....(sai che non lo digerisco....dunque prima di......).
sergio70
Never give up !
Never give up !
-
- Imperatore
- Messaggi: 5750
- Iscritto il: gio 9 apr 2009, 10:06
- bici: Scott Spark 910
- km percorsi anno: 3500
- Località: Seriate -BG-
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
bello..bellissimo !! solo la presentazione mi entusiasma !!
peccato solo che questa domenica non è assolutamente possibile !!
la butto lì... la prossima ??
diversamente non mi rimane, come dice GM, di prenter nota anche se con la guida dello zio mi sarei sentito guidato per mano !!
peccato solo che questa domenica non è assolutamente possibile !!
la butto lì... la prossima ??
diversamente non mi rimane, come dice GM, di prenter nota anche se con la guida dello zio mi sarei sentito guidato per mano !!
Marco
..il vostro Webmaster
..il vostro Webmaster
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
Direi più o meno mezz'ora.sergio 70 ha scritto:quanto spuncia spuncia c'è ?.....(sai che non lo digerisco....dunque prima di......).
-
- re
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: gio 20 mag 2010, 16:27
- bici: giant trance x
- km percorsi anno: 2000
- Località: stezzano
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
E' un giro da fare con terreno assolutamente asciutto,in caso contrario si rischia di tirarsi matti per via del fondo sotto la diga totalmente pietroso.webmaster ha scritto:bello..bellissimo !! solo la presentazione mi entusiasma !!
peccato solo che questa domenica non è assolutamente possibile !!
la butto lì... la prossima ??
diversamente non mi rimane, come dice GM, di prenter nota anche se con la guida dello zio mi sarei sentito guidato per mano !!
Per domenica c'è la certezza di bel tempo e temperature frizzanti.
Resoconto del Cesare:
Bellissimo giro al mountain, fra i più belli dell'alta valle brembana, portato a termine in solitaria in questa bellissima giornata di fine estate con temperature davvero gradevoli. Prima parte tutta su asfalto con partenza da Olmo al Brembo e seguendo Averara con il suo bellissimo porticato, Santa Brigida, Cusio e poi su fino ai piani del monte Avaro. Sosta a Ristorobie con piatto unico del biker, tutto molto buono, abbasso un po' la pressione delle gomme e via in salita attraverso i pascoli verso il monte Mincucco che raggiungo con bici a spalla. L'ambiente isolato crea un atnosfera davvero suggestiva, bello il panorama sulle cime circostanti e il passo San marco. Inizio la discesa su un sentierino stertto nel pascolo da affrontare abbastanza in equilibrio, poi un tratto davvero tecnico che affronto con la massima concentrazione, ora punto verso la diga di Valmora che scorgo più in basso, che purtroppo è semivuota. La raggiungo su un susseguirsi di scalette e attraverso in un cunicolo, seguendo il sentiero CAI 110 che inizia subito a scendere ripido su fondo roccioso a volte un po' smosso con parecchi tornantini, mettendo a dura prova le sospensioni della bici ma soprattutto me che in qualche caso ho dovuto arrendermi, ma per il resto tanti bellissimi passaggi e tanta soddisfazione. Man mano il sentiero diventa più scorrevole, grazie anche al fondo di oggi davvero perfetto, per poi sbucare molto più in basso presso la graziosa contrada di Caprile Basso e poi di nuovo Santa Brigida che devo raggiungere ancora con un po' di salita, per non perdermi nemmeno un sentiero. Superato il centro, scendo alla contrada Cugno e imbocco l'ultimo divertente e veloce sentiero che mi riporta a Olmo, portando a termine questo fantastico itinerario.
-
- conte
- Messaggi: 91
- Iscritto il: mer 18 nov 2009, 14:38
- bici: S.enduro Cube LTD
- km percorsi anno: 2000
- Località: GHISALBA
Re: GIRO DEL MINCUCCO 22 SETT.
Dato che l'ho appena fatto sabato consiglio una mtb fuulll xchè la discesa è bella incazzata
Alle pecore nere piacerebbe un sacco !!!!
Certi pezzi sono da sballo
Dimenticavo, noi siamo partiti da S.Brigida, partenza 7:30 rientro alle macchine 12:30
Passo lento (il mio).
Abbiamo perso la traccia nel pezzo finale, ma se guida Elio questo pericolo nn c'è
Alle pecore nere piacerebbe un sacco !!!!
Certi pezzi sono da sballo
Dimenticavo, noi siamo partiti da S.Brigida, partenza 7:30 rientro alle macchine 12:30
Passo lento (il mio).
Abbiamo perso la traccia nel pezzo finale, ma se guida Elio questo pericolo nn c'è
Alca