Un grazie per la compagnia a MarcoWM e SergioPC!
Purtroppo siamo nuovamente alle prese coi sentieri viscidi, fango appiccicoso e nebbia all'orizzonte... Che marrons!!
Però direi che il tempo a disposizione lo abbiamo sfruttato abbastanza bene, l'incontro con Sergio é stato degno delle Frecce Tricolori quanto a sincronismo!
Alla prossima!
Grazie a Roti per averci mostrato come al solito nuovi traversini per apprezzare sempre di più le nostre belle zone senza allontanarci troppo da casa
la fine dopo la Maresana il Monte Luvida ci siamo fatti l'ultima passeggiata in città alta con le sue scalette per non farci mancare nulla
RoTi91 ha scritto:Bene!
Anch'io concluso con solito scollinamento per città alta.
Alla fine dovremmo essere sui 950m+.
Il nostro Doc mi sembra abbia rilevato 1060mt circa.
Grazie alla compagnia di WM E Roti ho riscoperto alcune piccole parti della Maresana che non conoscevo.
Grazie a Marco per avermi fatto rifare il sentiero che scende verso Valtesse(circa) perchè è stato divertentissimo ed era forse più di 10 anni che non lo ripercorrevo,sicuramente da rifare con l'asciutto,merita alla stragrande.
“Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.”
RoTi91 ha scritto:Bene!
Anch'io concluso con solito scollinamento per città alta.
Alla fine dovremmo essere sui 950m+.
Il nostro Doc mi sembra abbia rilevato 1060mt circa.
Grazie alla compagnia di WM E Roti ho riscoperto alcune piccole parti della Maresana che non conoscevo.
Grazie a Marco per avermi fatto rifare il sentiero che scende verso Valtesse(circa) perchè è stato divertentissimo ed era forse più di 10 anni che non lo ripercorrevo,sicuramente da rifare con l'asciutto,merita alla stragrande.
Il mio segnava 1060 in discesa e 1010 in salita; considerato che durante l'escursione si è annuvolato probabilmente l'atimetro barometrico non è stato preciso per cui ho arrotondato per difetto.
O.T.: Ho chiesto a mia figlia: la Silvia per il momento è in maternità. Mi ricordi il nome di tua figlia? (il cognome lo ricordo... )
curioso di info per tutti i traversini citati della Maresana ed il sentiero che scende in direzione Valtesse....
c'è ancora da scoprire dei tratti ....ed allora benvengano....
grazie
RoTi91 ha scritto:Bene!
Anch'io concluso con solito scollinamento per città alta.
Alla fine dovremmo essere sui 950m+.
Il nostro Doc mi sembra abbia rilevato 1060mt circa.
Grazie alla compagnia di WM E Roti ho riscoperto alcune piccole parti della Maresana che non conoscevo.
Grazie a Marco per avermi fatto rifare il sentiero che scende verso Valtesse(circa) perchè è stato divertentissimo ed era forse più di 10 anni che non lo ripercorrevo,sicuramente da rifare con l'asciutto,merita alla stragrande.
Il mio segnava 1060 in discesa e 1010 in salita; considerato che durante l'escursione si è annuvolato probabilmente l'atimetro barometrico non è stato preciso per cui ho arrotondato per difetto.
O.T.: Ho chiesto a mia figlia: la Silvia per il momento è in maternità. Mi ricordi il nome di tua figlia? (il cognome lo ricordo... )
Mia figlia si chiama Valeria.
“Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.”