Lo devo controllare perche' con probabilita' e' un po' sgonfio ma non ricordo piu'la tabella... qualcuno sa'????

http://www.sram.com/_media/techdocs/06R ... aliano.pdfG.M. ha scritto:Sulla mia mtb ho appunto montato un ammortizzatore rock shox ario 2,2.
Lo devo controllare perche' con probabilita' e' un po' sgonfio ma non ricordo piu'la tabella... qualcuno sa'????
vado a memoria in quanto è qualche mese che non uso la deca 9.2 che xò ha l'ario 2.1 in questo casoG.M. ha scritto:Anche io casa ho la pompa.... e periodicamente controllo la pressione. Mentre sulla forcella c'e' la tabella (fa pure rima) per quello centrale non ricordavo piu' i dati... trovo che basarsi con il sag non e' sempre cosi' preciso....
macchè discese hard, che poi abbia un'ottima esperienza in crash con annesse rotture di costole & ematomi, questo sì....G.M. ha scritto:Si' infatti e' 1psi per ogni 10 kg di peso.. certo per quanto riguarda rock shox... ma mi hai incuriosito con il discorso dei bilanciamenti e delle sinergie... mi puoi spiegare anche brevemente??? Ho visto che sei un amatore delle discese anche hard... io un po' meno...
o, non vorrei esser fraintesto tipo so tutto io bla bla, anzi...mi reputo un perfetto 'gnurant in materia, ma quello che ho postato è frutto di prove e riproveG.M. ha scritto:Grazie Enrico faro' tutto questo....sulla mia mtb.. sul resto penso di non aver nulla da chiedere... anni di rodaggio!!!!!!!!! 8)
Se ti becchero' in giro un caffe' e' il minimo.
brao Sergio, te ghet resù....se fosse per me girerei con un panzer da 30 kg, vuoi mettere la goduria a scendere?Con le forche belle lunghe e le gomme belle cicce...sergio 70 ha scritto:solo un suggerimento al buon G.M: tu cavalchi un purosangue,..... si bi-ammort. ma con geometria xc, mentre Enrico, mi pare di capire che cavalchi una bike con geometria AllMountain....Le regolazioni seguono più o meno la stessa filosofia, ma il feed-back del telaio/sospensioni percepito è molto diverso.......(concordo al 100% che queste regolazioni debbano essere ''su misura'' e solo l'esperienza ti porta alla regolazione migliore) e anche qui dipende da una moltitudine di fattori (pressioni,temperature/fluidità olio-aria, tipo di percorso, velocità di esecuzione, materiali del telaio eccc.....)
questo è solo un mio parere personale, utilizzando regolazioni race...dunque più ''nervose''
.... azz ti 6 deciso a sgiunfare un po' beh! Meglio tardi che mai!!!!! E dire che in un altro post te l'avevamo consigliato in metà di mille.....eh eh eh eh ehG.M. ha scritto:Hai ragione Sergio riguardo il telaio.... oggi ho sgonfiato il copertone anteriore e.... bello e' dire poco.. avevo il manubrio morbido e le pieghe anche sullo sterrato erano dolci... capisco che devo studiare parecchio su forche e ammo.... perche' le biammo sono fantastiche....