area dedicata alle foto delle varie uscite...
in verità appoggiate su altri server e qui raccolti nei link...
se poi le foto fossero particolarmente significative e di numero consistente meglio inviarle al webmaster che lepubblica direttamente sul nostro sito
Partiti da BG, siamo saliti verso Fuipiano e da lì alla Costa del Palio. Scalata a piedi fino al Canti (q. 1563m), e discesa fino ai Tre Faggi. Dopo, vista l'ora (le 20!), rientro veloce via forestale a Fuipiano e via asfalto a BG. Ore 21.30 a casa.
Partiti da BG, siamo saliti verso Fuipiano e da lì alla Costa del Palio. Scalata a piedi fino al Canti (q. 1563m), e discesa fino ai Tre Faggi. Dopo, vista l'ora (le 20!), rientro veloce via forestale a Fuipiano e via asfalto a BG. Ore 21.30 a casa.
85km, oltre 1500m d+, 5h in sella, 7h in giro.
Vedo con piacere che la Valle Imagna va di moda in questo periodo... La parte dalla bocca del grassello alla madonnina dei canti e la discesa fino ai tre faggi domenica scorsa abbiamo preferito evitarla, com'è stata? tutta a spinta?
Vedo con piacere che la Valle Imagna va di moda in questo periodo... La parte dalla bocca del grassello alla madonnina dei canti e la discesa fino ai tre faggi domenica scorsa abbiamo preferito evitarla, com'è stata? tutta a spinta?[/quote]
certo la Valle Imagna (per quanto mi riguarda) non la conosco bene e tutte le volte riesce a sorprendermi con i sui percorsi e paesaggi...
Partiti da BG, siamo saliti verso Fuipiano e da lì alla Costa del Palio. Scalata a piedi fino al Canti (q. 1563m), e discesa fino ai Tre Faggi. Dopo, vista l'ora (le 20!), rientro veloce via forestale a Fuipiano e via asfalto a BG. Ore 21.30 a casa.
85km, oltre 1500m d+, 5h in sella, 7h in giro.
Vedo con piacere che la Valle Imagna va di moda in questo periodo... La parte dalla bocca del grassello alla madonnina dei canti e la discesa fino ai tre faggi domenica scorsa abbiamo preferito evitarla, com'è stata? tutta a spinta?
Era parecchio tempo che volevo salire alla Costa del Palio e ai Tre Faggi. Ti sembrerà strano ma non avevo idea che fossero raggiungibili in un'unica escursione! Poi avendo vista la vs traccia mi ha ispirato... Ieri avevo in mente altre destinazioni in Val Brembana ma poi, vista la bella giornata inaspettata e l'arrivo delle piogge, mi sono convinto a provarci. Certo non è stato un giro al vs livello ValleImagnaHero ma per me è già tanto.
Per la salita al Canti ti dirò... dalla vs traccia ho ritenuto che comunque per salire ai 3 Faggi avete dovuto fare un pezzo ripido a piedi (mi sbaglio?). Io seguivo la traccia di Cinna e anche per salite al Canti c'era da fare 100m a piedi per cui... ho preferito tentare l'arrivo in sella ai 3 Faggi. La salita era ripida per metà, la discesa, se non fosse stato per un errore di percorso con conseguente risalita a piedi, era ciclabile al 90% e poi seguiva una parte in piano fino ai Tre Faggi pedalabile al 90%. Rispetto al vs soluzione penso si impieghi lo stesso tempo.
zio ha scritto:No la nostra scelta è stata di farla totalmente in sella,escluso per me circa 20 metri a spinta il resto fino ai 3 faggi pedalando.
Avete fatto bene, anche perchè avevate già un bel po' di dislivello sulle gambe e non era il caso di fare quello strappo a piedi. Io l'ho fatto anke con la speranza di fare una bella discesa al posto della forestale...